Il Regno Unito tra Brexit e bollicine
Cambiamenti climatici e crollo della sterlina hanno dato un forte impulso allo spumante del Regno Unito, il consumo interno di bollicine britanniche sta scalando la classifica delle bottiglie vendute...
View ArticleNel Kent la più grande vigna del Regno Unito
Nel Kent è stato piantato il più grande vitigno inglese, 150 ettari da dedicare allo Chardonnay. Il Regno Unito vuole diminuire le importazioni di bollicine europee ed iniziare a produrne di proprie...
View ArticleTre strategie per il vino italiano in Cina
Questo è il momento giusto per definire e seguire una strategia di marketing per migliorare la posizione del vino italiano in Cina Continua a leggere Tre strategie per il vino italiano in Cina di Wine...
View ArticleVino ed empatia, ovvero Gary Vaynerchuk
Vendere non è semplice, vendere vino forse è ancora meno semplice, soprattutto per un mondo in rapido cambiamento digitale. Oppure si può imparare da Gary Vee, dal suo stile di degustazione su Wine...
View ArticleI vini francesi a rischio dazi USA
Il presidente USA sta rivolgendo l’arma dei dazi su chiunque gli capiti a tiro, ed ora è il turno dei vini francesi. Il suo tweet è piuttosto chiaro: agli Stati Uniti l’Europa paga da 5,5 a 14,9...
View ArticleIl vino italiano in Cina vuole accelerare
Il vino italiano in Cina è solo il quinto importatore, dopo Francia, Australia e Cile, pari merito con la Spagna. All'ultimo Vinitaly però sono state prese alcune decisioni per migliorare il marketing...
View ArticleVini di pregio e investimenti
Tra i beni rifugio le bottiglie da collezione sono ormai una voce stabile. Anche i nuovi ricchi Millennials cinesi stanno investendo in fine wines, facendo notevolmente aumentare le quotazioni già alte...
View ArticleI dazi sul vino provengono dagli aerei
Dazi aumentati fino al 100% sui prodotti provenienti dall'Europa significa che il canale di vendita USA diventerà molto meno ricco. Lo scorso anno solo l'Italia ha esportato prodotti enogastronomici...
View ArticleIl commercio del vino in Cina nell’emergenza Coronavirus
Non sono solo fabbriche chiuse e città deserte, anche il commercio del vino in Cina nell’emergenza Coronavirus ne sta risentendo, soprattutto sulla parte che riguarda gli eventi. Grandi aziende...
View ArticleL’accordo fra Campari e Tannico può scombinare il mercato
L'accordo fra Campari e Tannico apre nuove prospettive di sviluppo per entrambe le aziende, ingresso nel mercato online per una, accesso ai canali internazionali e B2B per l'altra. Ma può anche...
View Article