Quantcast
Channel: mercato – Storie del Vino
Browsing all 22 articles
Browse latest View live

Il condominio del vino

Così come siamo un popolo di allenatori di pallone e di ministri del tesoro, stiamo diventando anche un popolo di Continua a leggere Il condominio del vino di Wine Roland su Storie del Vino

View Article


Vino sfuso, due parole

Quando si parla di vino naturale non dovrebbe mai mancare almeno un accenno al vino sfuso. Certo ci troviamo di Continua a leggere Vino sfuso, due parole di Wine Roland su Storie del Vino

View Article


Vino sfuso, un affare mondiale – 1

Una nota di Donatella Cinelli Colombini mi ha dato lo spunto per una ricerca su quanto accade sul vino sfuso, Continua a leggere Vino sfuso, un affare mondiale – 1 di Wine Roland su Storie del Vino

View Article

Yes we can… ma anche no

Che noi siamo il Vecchio Continente non c’è dubbio, da noi arriva tutto sempre dopo, i film, la musica, la Continua a leggere Yes we can… ma anche no di Wine Roland su Storie del Vino

View Article

Denominazioni numerose

La matematica non è un’opinione, basta mettersi d’accordo su cosa e quando si misura. Sul suo blog Donatella Cinelli Colombini, Continua a leggere Denominazioni numerose di Wine Roland su Storie del Vino

View Article


Vino e Wine Blog: rapporti difficili?

Dopo aver letto l’editoriale su l’Enologo, di cui ho già parlato nel post precedente, ho provato a pormi una domanda: Continua a leggere Vino e Wine Blog: rapporti difficili? di Wine Roland su Storie...

View Article

Il vino sfuso ad Amsterdam

Si è conclusa la 6a edizione della World Bulk Wine Exhibition, facendo registrare un aumento di espositori e di buyer, segno che il mercato mondiale del vino sfuso è in fermento. Gli andamenti...

View Article

Le Chiese del Vino

Dove si spiega che il gioco più rappresentativo in Italia non è il calcio, ma il Palio di Siena, dove conta vincere ma, se non puoi vincere, non devono farlo nemmeno i tuoi avversari. Vale per il vino,...

View Article


Registro Telematico e User eXperience

Il Registro Telematico del Vino andrà in vigore a fine aprile, e darà del filo da torcere sia alle Aziende Vinicole che al MIPAAF. Di certo non migliora la fiducia dei vignaioli verso la tecnologia...

View Article


La Cina colpisce il contrabbando di vino

Dopo il sequestro di vino di contrabbando per 12 milioni di $ effettuato a Shenzen lo scorso 7 aprile, si registra un secondo colpo al sistema di importazione illegale di distillati. Qualche giorno fa...

View Article

3 indicazioni sul futuro del vino in Cina

L'Italia del vino non ha una grande presenza in Cina, ma i nuovi trend dell'import cinese potrebbero dare qualche segnale per riuscire a vendere i surplus del vino italiano. Continua a leggere 3...

View Article

Volantini e comunicazione del vino

Una lezione che si può imparare dal famigerato volantino che ha fatto discutere gli appassionati di vini naturali. Imparare a comunicare il proprio prodotto è fondamentale, ed i vignaioli naturali...

View Article

Il Regno Unito tra Brexit e bollicine

Cambiamenti climatici e crollo della sterlina hanno dato un forte impulso allo spumante del Regno Unito, il consumo interno di bollicine britanniche sta scalando la classifica delle bottiglie vendute...

View Article


Nel Kent la più grande vigna del Regno Unito

Nel Kent è stato piantato il più grande vitigno inglese, 150 ettari da dedicare allo Chardonnay. Il Regno Unito vuole diminuire le importazioni di bollicine europee ed iniziare a produrne di proprie...

View Article

Tre strategie per il vino italiano in Cina

Questo è il momento giusto per definire e seguire una strategia di marketing per migliorare la posizione del vino italiano in Cina Continua a leggere Tre strategie per il vino italiano in Cina di Wine...

View Article


Vino ed empatia, ovvero Gary Vaynerchuk

Vendere non è semplice, vendere vino forse è ancora meno semplice, soprattutto per un mondo in rapido cambiamento digitale. Oppure si può imparare da Gary Vee, dal suo stile di degustazione su Wine...

View Article

I vini francesi a rischio dazi USA

Il presidente USA sta rivolgendo l’arma dei dazi su chiunque gli capiti a tiro, ed ora è il turno dei vini francesi. Il suo tweet è piuttosto chiaro: agli Stati Uniti l’Europa paga da 5,5 a 14,9...

View Article


Il vino italiano in Cina vuole accelerare

Il vino italiano in Cina è solo il quinto importatore, dopo Francia, Australia e Cile, pari merito con la Spagna. All'ultimo Vinitaly però sono state prese alcune decisioni per migliorare il marketing...

View Article

Vini di pregio e investimenti

Tra i beni rifugio le bottiglie da collezione sono ormai una voce stabile. Anche i nuovi ricchi Millennials cinesi stanno investendo in fine wines, facendo notevolmente aumentare le quotazioni già alte...

View Article

I dazi sul vino provengono dagli aerei

Dazi aumentati fino al 100% sui prodotti provenienti dall'Europa significa che il canale di vendita USA diventerà molto meno ricco. Lo scorso anno solo l'Italia ha esportato prodotti enogastronomici...

View Article
Browsing all 22 articles
Browse latest View live